Festa dell’Opera vi aspetta nel 2022 per la sua undicesima edizione!
Il ricco programma, che attraverserà i luoghi più e meno noti della città, sarà comunicato come sempre nelle settimane che precedono la Festa.
La principale vocazione della Festa resta quella di aprire e avvicinare l’Opera a tutti, appassionati e neofiti di ogni età, anche attraverso le contaminazioni tra linguaggi musicali (jazz, elettronica, swing, pop, rock, musica contemporanea), proponendo inoltre incontri e approfondimenti oltre agli immancabili momenti dedicati ai più piccoli.
Un progetto dal forte impatto che intende valorizzare il patrimonio artistico e architettonico della città toccandone i luoghi più simbolici e aprendo le porte di gioielli spesso inaccessibili. Oltre ad animare strade, piazze e cortili, l’Opera entrerà nelle chiese, nei luoghi della cultura e negli esercizi commerciali, nei bar e ristoranti e nelle residenze private. Si rinnova inoltre la particolare attenzione che da sempre la Festa dell’Opera riserva ai luoghi del lavoro e del sociale.
Come in ogni edizione anche nel 2022 la Fondazione del Teatro Grande coinvolgerà realtà cittadine, pubbliche e private per fare della Festa dell’Opera un efficace strumento promozionale, capace di interessare trasversalmente anche le attività economiche del territorio bresciano. L’originalità con cui Festa dell’Opera veicola l’immagine di Brescia conferisce al progetto un alto valore culturale e turistico di interesse non solo nazionale ma anche internazionale.
Ricordiamo che la Festa dell’Opera è un progetto ideato e realizzato della Fondazione del Teatro Grande di Brescia e che tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita.
Vi aspettiamo a Festa dell’Opera 2022!